- cartone
- car·tó·nes.m. AD1a. materiale molto spesso e consistente che si ottiene dalla lavorazione della carta, usato per fabbricare imballaggi, rivestimenti, copertine di libri e sim.: scatola di cartone | estens., foglio di tale materiale: possiamo usare quel cartone come coperchio1b. estens., cassa, imballaggio fatto di tale materiale | quantità di oggetti in esso contenuta: un cartone di bottiglie2. BU cartellina per disegni, documenti e sim.3a. TS pitt. disegno preparatorio di un affresco, di un arazzo e sim., tracciato su un foglio di carta spessa e, talvolta, successivamente ricalcato per eseguire l'opera3b. TS tess. disegno da riprodurre su stoffa3c. CO TS cinem. cartone animato4. TS entom. poltiglia fatta di legno triturato e saliva, usata da alcuni insetti per fabbricarsi il nido5. RE sett., gerg., pugno: dare, prendere un cartone\DATA: 1508.ETIMO: der. di carta con 1-one.POLIREMATICHE:cartone animato: loc.s.m. CO TS cinem.cartone ondulato: loc.s.m. TS cart.di cartone: loc.agg.inv. CO
Dizionario Italiano.